giovedì 16 giugno 2022

A.S. 2021/22 - Esercitazioni di laboratorio per la materia TECNOLOGIA E PROGETTAZIONE

TPSIT/1
A - Elettronica digitale
ES01 - Simulazione di circuiti digitali con Tinkercad
ES02 - Analisi del funzionamento delle porte logiche elementari
ES03 - Circuito digitale da funzione logica
ES04 - Sintesi di circuiti combinatori (Progetto di un sistema di allarme)
ES05 - Le porte logiche universali - Circuito per la rilevazione dei numeri primi
ES06 - Collaudo di un circuito digitale combinatorio con Arduino
B - VHDL
ES01 - EDA Playground e Progettazione in VHDL

ES02 - Rilevazione dei numeri primi in VHDL
ES03 - Installazione dell’applicazione Vivado
ES04 - Progettazione VHDL con Vivado
ES05 - Realizzazione di un Sommatore a 8bit in Vhdl
ES06 - Realizzazione di un Sottratore a 8bit in Vhdl
ES07 - Realizzazione di un Comparatore a 8 bit in Vhdl
ES08 - Realizzazione di un'ALU in Vhdl
ES09 - Display7Seg con Vivado
C - Circuiti sequenziali
[NewES01 - I FlipFlop in Vhdl
ES02 - Contatori Asincroni in VHDL su EDA Playground
ES03 - Frequenzimetro
D - Automi a stati finiti
ES01 - Riconoscitore di sequenza
ES02 - Automa parcheggio un VHDL

TPSIT/2
A - Sensori e attuatori
ES01 - Sensore ad ultrasuoni SRF05
ES02 - Sensori di temperatura
ES03 - Sensori ad infrarossi, TCRT5000
ES04 - Pulsanti, collegamento e gestione con i microcontrollori
ES05 - I servomotori
ES06 - Driver e Motori in corrente continua
ES07 - Buzzer
ES08 - Display LCD e Oled 
B - Architettura dei microprocessori
[NewES01 - ESP32 TTGO_T-Display 
[NewES02 - ESP32 DevKitC V4
ES03 - ESP32 T-Watch
C - Il microcontrollore Cortex M4
D - Programmazione assembly con il Cortex-M4
ES01 - Ambiente di sviluppo Keil uVision 5. Installazione e configurazione
ES02 - Debug di semplici programmi Assembler con Keil 
ES03 - Istruzioni di spostamento dati
ES04 - Istruzioni aritmetiche e logiche
ES05 - Istruzioni di salto ed esecuzione condizionale
ES06 - Flow Chart
ES07 - Le direttive dell’assemblatore e Algoritmi su vettori 
ES08 - Stack e Subroutine
E - Interfacciamento dei  microcontrollori  
ES01 - Creazione e collaudo di un progetto Assembler con Keil (STM32L476 Discovery)
ES02 - Version control con Git e GitHub (GPOI - esercizi a,b e c)
ES03 - GPIO pin as output, LedsOn
ES04 - Subroutine LedBlink (STM32L476G)
ES05 - Librerie e codice modulare
ES06 - Libreria Pulsanti
F - App Inventor e comunicazione Bluetooth
ES01 - App per controllo rover tramite comunicazione bluetooth
G - Tutela ambientale, sicurezza e salute sul lavoro
H - Modellazione e stampa 3D

TPSIT/3
A - Tecniche di I/O

ES01 - Creazione di un progetto in C con Keil, LedOn
ES02 - Organizzazione del codice in routine, LedBlink
ES03 - Interrupt e temporizzazioni con il SysTick, pulseIn
ES04 - External Interrupt, TreSFR05
ES05 - Librerie e codice modulare in C, LibreriaLed
ES06 - Il Collaudo dei programmi in C, LibreriaPulsanti
ES07 - Timer, input capture e PWM
B - Sistemi Operativi Real Time
ES01 - FreeRTOS simpleTask
ES02 - FreeRTOS Queue, Rullo trasportatore e smistatore
C - Tipi di comunicazione
ES01 - Invio di dati al PC tramite collegamento USB (UART)
ES02 - Comunicazione tra schede tramite collegamento USART
[NewES03 - Network Communication Protocol
D - Sistemi di acquisizione dati
ES01 - Misura di temperatura con LM35 e ADC
ES02 - Generatore di rampa e triangolare con il DAC
E - Reti di sensori
ES01 - Rilevamento dati da sensori LORA
[BozzaES02 - Smart Home, Network Comunication Protocol tra sensori e Gateway WiFi
F - Internet of Things
ES01 - Lettura sensore temperatura con Webserver e Esp32 
ES02 - Comando remoto Esp32 tramite Webserver 
ES03 - Comando remoto luci con App Blynk e Esp32 
ES04 - Analisi dati Iot con Esp32 e Thingspeak


https://fb-labs.blogspot.com/2020/09/esercitazioni-di-laboratorio-per-la_72.html
https://fb-labs.blogspot.com/2020/09/esercitazioni-di-laboratorio-per-la_29.html
https://fb-labs.blogspot.com/2018/09/esercitazioni-di-laboratorio-per-la.html

Nessun commento:

Posta un commento