ES02 - Installazione e configurazione di Keil uVision 5
ES03 - Debug di semplici programmi Assembler con Keil
ES04 - Istruzioni di spostamento dati in Assembler con il Cortex-M4
ES05 - I diagrammi di flusso in Assembler con il Cortex-M4
ES06 - Le direttive dell’assemblatore e Algoritmi su vettori
----------- Programma del'articolazione TELELECOMUNICAZIONI -----------
1-Automi a stati finiti
2-Architettura generale dei sistemi a microprocessore
3-Introduzione al Cortex M4
Struttura di un programma assembler
4-La programmazione dei microcomputer in linguaggio Assembly
Programmi con istruzioni condizionali;
Chiamate a subroutine.
5-interfacciamento dei microcontrollori
Modulo STM Discovery
----------------------------------------------------------------------------------------------
Convenzione scrittura del codice
ES02 - Calcolo del complemento su un vettore di costanti
ES03 - Algoritmi - Implementazione di classici algoritmi in assembler
ES03 - Allocare in rom (flash) un vettore di 20 costanti comprese tra 0 e 32K (int unsigned), realizzare una routine che determini posizione e valore della costante minima e di quella massima e salvare in memoria ram i valori min e max
ES04 - Eseguire la moltiplicazione a doppia precisione (64bit) degli elementi (costanti a 32bit) corrispondenti di due vettori di 20 elementi
ES05 - Implementazione di un buffer circolare
ES08 - Ordinamento - Ordinare gli elementi presenti in un vettore definito in ram
LAB03 - LedBlink - Accensione e spegnimento dei led presenti sulla Launchpad
LAB04 - Gioco Pong - Gioco di velocità utilizzando led e pulsanti collegati al microcontrollore
LAB05 - Semaforo - Simulazione del funzionamento di un semaforo intelligente utilizzando led e pulsantiConvenzioni per la progettazioni VHDL
ES03 - Allocare in rom (flash) un vettore di 20 costanti comprese tra 0 e 32K (int unsigned), realizzare una routine che determini posizione e valore della costante minima e di quella massima e salvare in memoria ram i valori min e max
ES04 - Eseguire la moltiplicazione a doppia precisione (64bit) degli elementi (costanti a 32bit) corrispondenti di due vettori di 20 elementi
ES05 - Implementazione di un buffer circolare
ES08 - Ordinamento - Ordinare gli elementi presenti in un vettore definito in ram
LAB03 - LedBlink - Accensione e spegnimento dei led presenti sulla Launchpad
LAB04 - Gioco Pong - Gioco di velocità utilizzando led e pulsanti collegati al microcontrollore
LAB05 - Semaforo - Simulazione del funzionamento di un semaforo intelligente utilizzando led e pulsanti
A.S. 2018/19 - Esercitazioni di laboratorio per la materia TECNOLOGIA E PROGETTAZIONE/2
A.S. 2016/17 - Esercitazioni di laboratorio per la materia TECNOLOGIA E PROGETTAZIONE/2
A.S. 2015/16 - Esercitazioni di laboratorio per la materia TECNOLOGIA E PROGETTAZIONE/2
A.S. 2014/15 - Esercitazioni di laboratorio per la materia TECNOLOGIA E PROGETTAZIONE/2
Nessun commento:
Posta un commento