sabato 30 settembre 2017

A.S. 2017/18 - Esercitazioni di laboratorio per la materia TECNOLOGIA E PROGETTAZIONE/1

ESERCITAZIONE 04: Display7seg (01.02.18)
Decoder da esadecimale a 7 segmenti

PROCEDIMENTO / SPECIFICHE INIZIALI
- consegnare il lavoro in formato 7zip indicando classe, cognome e nome progetto, es. 3I_Rossi_ES04-Display7seg
- Nel file zip inserire la relazione anche in formato pdf + la cartella src di vivado + il file bitstream .bit
ESERCITAZIONE 03: Comparatore a 4 bit (11.01.18)
Realizzazione di un comparatore a 4 bit su scheda FPGA

PROCEDIMENTO / SPECIFICHE INIZIALI
- consegnare il lavoro in formato 7zip indicando classe, cognome e nome progetto, es. 3I_Rossi_ES03-Comparatore4bit


GRIGLIA DI VALUTAZIONE:
[10 punti] – Obiettivo: Definizione chiara dell'obiettivo o degli obbiettivi da raggiungere
[10 punti] – Convenzioni: uso della cartella SRC, corretto utilizzo dei nomi dei file, relazione in formato doc e pdf
Comparatore1bit
[10 punti] – Analisi: Descrizione del blocco, Schema logico, tabelle di verità, funzione logica
[10 punti] – Progettazione: Schema entity, Codice VHDL, corrispondenza tra schema e implementazione vhdl
[10 punti] – Collaudo: criteri, file vhdl Test Bench, cattura simulazione, spiegazione risultato ottenuto
Comparatore4bit
[10 punti] – Analisi: Descrizione del blocco, Schema logico, tabelle di verità, funzione logica
[10 punti] – Progettazione: Schema entity, Codice VHDL, corrispondenza tra schema e implementazione vhdl
[10 punti] – Collaudo: criteri, file vhdl Test Bench, cattura simulazione, spiegazione risultato ottenuto
Implementazione
[20 punti] – Collaudo: criteri, file vhdl Test Bench, cattura simulazione, spiegazione risultato ottenuto
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------
ESERCITAZIONE 04: Sommatore a 8 bit
Realizzazione di un sommatore a 8 bit su scheda FPGA

GRIGLIA DI VALUTAZIONE:
[5 punti] – Obiettivo: Definizione chiara dell'obiettivo o degli obbiettivi da raggiungere
[10 punti] – Convenzioni: uso della cartella SRC, corretto utilizzo dei nomi dei file, relazione in formato doc e pdf
HalfAdder
[5 punti] – Analisi: Descrizione del blocco, Schema logico, tabelle di verità, funzione logica
[5 punti] – Progettazione: Schema entity, Codice VHDL, corrispondenza tra schema e implementazione vhdl
[10 punti] – Collaudo: criteri, file vhdl Test Bench, cattura simulazione, spiegazione risultato ottenuto
FullAdder
[5 punti] – Analisi: Descrizione del blocco, Schema logico, tabelle di verità, funzione logica
[5 punti] – Progettazione: Schema entity, Codice VHDL, corrispondenza tra schema e implementazione vhdl
[10 punti] – Collaudo: criteri, file vhdl Test Bench, cattura simulazione, spiegazione risultato ottenuto
Sommatore4bit
[5 punti] – Analisi: Descrizione del blocco, Schema logico, tabelle di verità, funzione logica
[10 punti] – Progettazione: Schema entity, Codice VHDL, corrispondenza tra schema e implementazione vhdl
[10 punti] – Collaudo: criteri, file vhdl Test Bench, cattura simulazione, spiegazione risultato ottenuto
[10 punti] – Implementazione: File ucf, test su scheda FPGA (foto), osservazioni
File progetto: La cartella SRC contiene tutti file creati dall’utente: file vhdl, catture della simulazione, relazione, relazione in pdf, foto finale della scheda funzionante
[5 punti] – I file che si riferiscono allo stesso elemento hanno la prima parte del nomefile uguale: mux2bit.vhd,  mux2bit_TB.vhd, mux2bit_TestBench.vhd, mux2bit_TB.png, …
[10 punti] – progetto completo con cartella SRC contenente file vhdl, catture e schemi
[5 punti] – relazione in doc e pdf

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------
ESERCITAZIONE 2_1: Multiplexer a 2 bit
Realizzazione di un multiplexer a 2 bit su scheda FPGA

GRIGLIA DI VALUTAZIONE:
[5 punti] – Obiettivo: Definizione chiara dell'obiettivo o degli obbiettivi da raggiungere
[25 punti] - Analisi: Descrizione del blocco, Schema logico (elettrico e dell'entity), tabelle di verità, funzione logica
[15 punti] – Progettazione: Codice VHDL, corrispondenza tra schema e implementazione vhdl
[20 punti] – Progettazione: La cartella SRC contiene tutti file creati dall’utente: file vhdl, catture della simulazione, relazione, relazione in pdf, foto finale della scheda funzionante
[5 punti] – I file che si riferiscono allo stesso elemento hanno la prima parte del nomefile uguale: mux2bit.vhd,  mux2bit_TB.vhd, mux2bit_TestBench.vhd, mux2bit_TB.png, …
[20 punti] – Collaudo: criteri, file Test Bench, cattura simulazione, spiegazione risultato ottenuto
[15 punti] – Implementazione: File ucf, test su scheda FPGA (foto), osservazioni

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------
ESERCITAZIONE 1_1: Multiplexer a 2 bit
Realizzazione di una rete combinatoria a 3 ingressi e 1 uscita
(27/09/16 - Introduzione alla documentazione dei circuiti tramite schemi elettrici)
(11/10/16 - Fasi preliminari nel montaggio di circuiti elettronici; la documentazione tecnica)

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------
ESERCITAZIONE
OBIETTIVI / ARGOMENTI TRATTATI
PROCEDIMENTO / SPECIFICHE INIZIALI
GRIGLIA DI VALUTAZIONE:
[2 punti] - relazione: premesse teoriche/specifiche
[2 punti] - relazione: diagramma
[4 punti] - implementazione
[1 punto] - convenzioni di scrittura codice
[1 punto] - relazione: collaudo
RIFERIMENTI / LINK
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Versione iniziale del 27/09/16

Nessun commento:

Posta un commento