martedì 12 maggio 2015

A.S. 2014/15 - Esercitazioni di laboratorio per la materia TECNOLOGIA E PROGETTAZIONE/1

ESERCITAZIONE 4
Realizzazione di un semplice circuito di comunicazione sincrona a 8bit

OBIETTIVI
- Realizzazione registri di interfaccia seriale PISO/SIPO.
- Comunicazione seriale sincrona.
- Automa a stati finiti

PROCEDIMENTO / SPECIFICHE INIZIALI

RIFERIMENTI / LINK

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------
ESERCITAZIONE 3
Sistema di visualizzazione con display a 7 segmenti multiplexati con scansione temporizzata.

GRIGLIA DI VALUTAZIONE:
[2 punti] - relazione - premesse teoriche: descrizione funzionali dei singoli blocchi (entity)
[2 punti] - relazione - progetto: schema a blocchi del progetto, dove per ogni entity sono indicati pin di ingresso ed uscita, i nomi dei segnali interni e i componenti interni;
[2 punti] - codice vhdl commentato
[2 punti] - relazione - collaudo: elencare i criteri per la scelta dei test eseguiti e motivare i risultati ottenuti
[2 punti] - relazione - implementazione: documentare l'avvenuta implementazione del progetto su scheda

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------
ESERCITAZIONE 2
- Progetto di un Timer preciso al decimo di secondo con visualizzazione su LED di secondi e minuti

OBIETTIVI
- Impiego di contatori di modulo qualunque sincroni utilizzati sia come divisori di frequenza che come visualizzatori di cifre

PROCEDIMENTO / SPECIFICHE INIZIALI
- Realizzare un prescaler per dividere il clock di sistema (composto da due contatori modulo 1000)
- Realizzare un contatore modulo 1000
- Realizzare un contatore modulo 5
- Realizzare un contatore modulo 10
- Realizzare un contatore modulo 60
- Realizzare un multiplexer  vettoriale 2/1 
- Sugli 8 led vengono visualizzati i secondi mentre i minuti vengono visualizzati se premuto il pulsante P1
Consegnare la relazione tecnica



GRIGLIA DI VALUTAZIONE:
[2 punti] - relazione - premesse teoriche: descrizione funzionali dei singoli blocchi (entity)
[2 punti] - relazione - progetto: schema a blocchi del progetto, dove per ogni entity sono indicati pin di ingresso ed uscita, i nomi dei segnali interni e i componenti interni;
[2 punti] - codice vhdl commentato
[2 punti] - relazione - collaudo: elencare i criteri per la scelta dei test eseguiti e motivare i risultati ottenuti
[2 punti] - relazione - implementazione: documentare l'avvenuta implementazione del progetto su scheda

RIFERIMENTI / LINK
- slide del prof. Giulio Vitale

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------
ESERCITAZIONE 1
Progettare ed implementare sulle schede Nexys 2 un encoder 8/3 e un decoder 3/8

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Prima versione 10/02/2015

Nessun commento:

Posta un commento