Titolo
del modulo
|
Contenuti Svolti |
1 |
Virtualizzazione
Introduzione a
Linux |
-
La virtualizzazione
-
Introduzione ai Sistemi Operativi
-
Introduzione al sistema operativo Linux
-
Il kernel di Linux
-
Le distribuzioni di Linux
-
Creazione della macchina virtuale con il sw VirtualBox e avvio di
Debian (Live, i386, ver 7.0.0, LXDE, immagine ISO)
-
Installazione di Debian
- elementi
principali dell'ambiente desktop: lxterminal, leafpad |
2 |
La shell, i file e le directory |
-
La shell di Linux "bash"
-
Le scorciatoie della shell: freccia su, down, tab
-
il prompt
- I comandi: man,
history, echo |
3 |
Esplorare il filesystem |
-
Introduzione al file system: / . .. percorsi assoluti e relativi
-
le cartelle principali di linux: /bin, /etc, /home, ...
-
I comandi: cd, ls, pwd
[- df, mount,
unmount, tar, gzip, bzip2] |
4 |
Operare sui file |
-
I comandi: mkdir, rmdir, rm, cp, mv, cmp
-
I comandi: touch, echo, cat, [more, tail, head, less]
-
l' editor vi
- I comandi: find,
grep, cut, [wc, eval, sort] |
5 |
Utenti, gruppi e permission |
-
creazione di utenti e gruppi
-
le permission nei file
-
i file /etc/passwd, /etc/group
-
i comandi: chmod, chown, useradd, userdel, usermod, passwd, su,
exit
- groupadd |
6 |
Altri comandi |
-
clear, [basename,] read, wget, ping
-
introduzione alle espressioni regolari
[- variabili
d'ambiente] |
7 |
Programmazione della shell |
-
caratteri speciali
-
variabili e parametri
-
quoting
-
exit status
-
il comando test
-
if-then-else, elif
[-
il comando case]
-
cicli, i comandi break e continue
-
sostituzione di comando
-
espansione aritmetica
-
ridirezione
-
exit status
-
costrutti condizionali
-
cicli
|
8 |
Regole di programmazione |
-
Intestazione degli script
-
commentare correttamente il codice
-
evitare i magic number
-
nomi chiari per le variabili
-
i diagrammi di flusso
|
9 |
Argomenti avanzati |
-
Job control: ps, kill, free
-
funzioni
|
Strumenti e sussidi didattici |
Personal computer con installato
linux Debian su macchina virtuale
Manuale dei comandi Linux |
Verifiche e Valutazioni | Attività di Recupero | Note |
Realizzazione
di script sui vari argomenti trattati durante il corso
|
Gli argomenti tra parentesi quadre [ ], inizialmente previsti dal programma, non sono stati spiegati |
Nessun commento:
Posta un commento